Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Come Capire l’Età del Gatto

Attribuire con certezza l’età a un gatto non è mai cosa facile. Talvolta anche il veterinario si trova in difficoltà: i mici, soprattutto se in ottimo stato di salute, riescono a nascondere molto bene la loro età.

I gatti mantengono negli anni un pelo brillante, una proverbiale agilità, la voglia di giocare, l’istinto cacciatore. Così, animali di 14 o 15 anni possono dimostrare anche sette anni in meno!

Calcolare gli anni dei gattiUn gatto domestico vive in media 15 anni, ma non sono rari i casi di gatti molto più longevi.

Come spesso accade a chi possiede un cane, anche a chi ha un gatto risulta divertente trovare le corrispondenze tra la propria età e quella del micio. Può essere un bel passatempo, ma non è facile mettere in relazione le fasi della vita del gatto con le fasi della vita di un uomo.

Per trovare a quanti anni umani corrispondano gli anni del nostro gatto, è molto diffusa l’abitudine di moltiplicare per sette l’età del nostro animale: questa operazione, però, non dà risultati convincenti.

Il gatto cresce molto velocemente: a 1 mese di vita del gatto corrispondono i 5-6 mesi di vita di un neonato; ai 3 mesi, i 2-3 anni di un bimbo; a 1 anno, i 18 anni di un ragazzo maggiorenne. Proprio a questa età (1 anno), il gatto matura sessualmente.

Attorno ai 3 anni, nel pieno della sua maturità, il gatto sarà sulla trentina. Dai 5 agli 8 anni entrerà nei quaranta. Verso i 9-10 anni, il micio farà il suo ingresso nella terza età (55-60 anni umani), ma per nessun motivo dovrà essere considerato vicino alla morte.

L’età relativa rallenta per animali oltre i 10 anni: a 15 anni il gatto avrà l’età di un uomo di 75, e attorno ai 18 anni potrà essere paragonato a un anziano ottantenne.

Per scoprire quanti anni ha il nostro gatto, possiamo consultare le tabelle che mostrano le corrispondenze tra l’età del gatto e quella dell’uomo. Noteremo, osservando più tabelle, che i valori di riferimento non seguono una regola sistematica per il calcolo dell’età.

Dunque, l’unica persona in grado di darci una risposta esauriente sull’età effettiva del nostro gatto sarà il veterinario, al quale basterà osservare la dentatura dell’animale.

Articoli Simili

  • Come Comunicare con il Gatto
  • Come Passeggiare con il Gatto
  • Come Alimentare Cuccioli di Gatto
  • Fabbisogno Nutrizionale del Gatto
  • Gatto Persiano - Caratteristiche e Comportamento

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Guide