Molti cani hanno la cattiva abitudine di tirare il padrone quando vengono portati al guinzaglio. Questo comportamento da parte del cane provoca uno stato di frustrazione oltre che molta fatica e in qualche caso anche imbarazzo da parte del padrone.
Ovviamente l’insegnamento di una giusta andatura al cane deve essere fatta quando il cane è ancora cucciolo. Insegnare un cane adulto è molto più difficile ma non è impossibile. La condizione per un buon insegnamento è la completa disponibilità del padrone il quale deve trasformare i momenti di addestramento in un vero e proprio momento di gioco per il cane.
Per insegnare ad un cane a camminare ubbidientemente con o senza la guida del guinzaglio, è necessario usare durante l’addestramento uno speciale collare a catena detto catena a strozzo, ci sono di due tipi, uno ad anelli piccoli che sconsigli l’utilizzo, e uno ad anelli grandi che reputo ideale allo scopo. Questo collare consente al cane di imparare la giusta andatura e di non tirare poiché si tende quando il cane cerca di tirare il guinzaglio e si allenta quando cessa la tensione.
Le lezioni devono essere quotidiane e i risultati sono frutto solo della ripetizioni. Le lezioni non devono essere mai troppo lunghe e il padrone deve provare sincero desiderio di istruire il proprio cane. L’addestramento non deve mai essere considerato come un obbligo o una seccatura. Bisogna sapere che i cani sono più sensibili ai nostri pensieri piuttosto che alle nostre parole, quindi è difficile ingannarli.