Questa guida illustrerà il modo in cui dare un volto nuovo alle cartelline o quaderni dei bambini, per personalizzare e ravvivare il materiale scolastico, spesso poco accattivante. Le cartelline graffiti sono molto semplici da realizzare e poco costose e, piaceranno sicuramente ad ogni tipo di bambino.
Occorrente
Cartelle o quaderni cartonati
Carta da imballaggio di tre colori diversi
Colla bianca vinilica
Candeggina
Pennello
Bustine di tè
Plastica adesiva trasparente
Riviste
Per cominciare a lavorare sulle vostre cartelline, versate un po’ di candeggina in un bicchiere ed intingete leggermente un pennello. Con lo stesso, disegnate delle croci, linee o triangoli sulle diverse carte da imballaggio e fate asciugare bene il tutto, in modo che alla fine i motivi appariranno scoloriti. Trovate dei motivi in bianco e nero su qualche vecchia rivista e fotocopiate quelli che più vi piacciono.
Proseguite il lavoro, preparando un’infusione di tè con due bustine; scurite i fogli che avete fotocopiato spennellandoli con il tè, al fine di ottenere un effetto pergamena e attendete che siano ben asciutti. Strappate i contorni dei motivi fotocopiati ed anche alcune strisce di carta da imballaggio; diluite la colla vinilica con dell’acqua, stando attenti a non mettere troppa acqua rispetto alla colla e, spalmatela con il pennello sulle strisce.
A questo punto incollate le strisce sul quaderno o sulla cartellina, tagliando le parti in eccesso e fate asciugare bene prima di cominciare ad incollare i motivi. Quando l’insieme è ben asciutto, ricoprite il quaderno con la pellicola adesiva trasparente, prevedendo due centimetri in più per i risvolti. La pellicola è molto importante per fare in modo che i pezzi di carta incollati non si stacchino troppo presto.