Con l’arrivo dell’estate inevitabilmente arrivano anche le tanto odiate zanzare che rendono le nostre giornate all’aperto un vero incubo. In questa guida voglio darti dei consigli che ti permetteranno di lenire immediatamente il fastidioso prurito dovuto alla puntura.
Sicuramente il primo metodo molto efficace per lenire il prurito delle punture di zanzare è quello di utilizzare il ghiaccio. Vale a dire dovrai prendere un cubetto e premerlo sulla puntura, in questo modo andrai a bloccare la fase di prurito facendo in modo che rimanga solo un brutto ricordo.
Un’altro rimedio molto efficace è rappresentato dalla cipolla. In questo caso dovrai prendere una fettina di cipolla, e successivamente la dovrai applicare direttamente sulla puntura. Oppure se non ti piace l’odore della cipolla potresti sostituire la fettina di cipolla con quella del limone, ti assicuro che ha lo stesso effetto.
Invece un metodo che possono utilizzare solo gli adulti è quello di applicare sulla puntura, con un batuffolo di cotone una goccia di ammoniaca. Oppure tamponare la puntura con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto, meglio se di mele. Mi raccomando ti consiglio di munirti di tanta buona pazienza.