Un’incontrollabile sudorazione delle mani è motivo di molto imbarazzo in certe situazioni sociali, quando bisogna salutare qualcuno con una stretta di mano, quando si desidera fare una buona impressione o in un importante colloquio di lavoro. Molti fattori possono attivare questa condizione, come lo stress o il nervosismo. Indipendentemente dalla causa, ci sono tantissimi rimedi casalinghi efficaci per dare un aiuto a gestire il problema delle mani sudate.
Il rimedio più efficace per le mani sudate, che raccoglie il plauso dei più, è rappresentato dal tè. Puoi berlo o puoi usarlo come trattamento esterno. Noi diremo di quest’ultimo che è molto più diretto. Metti a bollire 5 litri di acqua con cinque bustine di tè, per 5 minuti. Lascia raffreddare l’acqua e immergi le mani da 20 a 30 minuti ogni sera prima di andare a dormire.
L’acido tannico nel tè ha proprietà astringenti e svolge pertanto un’azione antitraspirante nella giornata che seguirà. Un ulteriore rimedio esterno che chiama in causa sempre il tè è il seguente. Ogni giorno tieni una bustina di tè tra le mani da 10 a 15 minuti e vedrai che le mani sudate saranno sotto controllo nel momento del bisogno. Ti posto un rimedio ancora più rapido, ma purtroppo la sua durata è limitata a poche ore.
Si tratta dell’alcool. Puoi bagnare un batuffolo di cotone in alcool e tamponare l’intera superficie delle mani. Certamente non potrai farne un uso eccessivo perché l’alcool, come saprai, causa la secchezza della pelle. Puoi anche far ricorso all’amido di mais. Mettine un cucchiaio in un sacchetto di plastica e portalo con te. All’occorrenza spargine un poco sulle mani e vedrai che, al momento, l’umidità delle mani in eccesso sarà solo un ricordo.