Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Come si Coltiva l’Ipomoea

Tra le fioriture estive più belle dello spazio verde troviamo delle piante rampicanti molto comuni nel nostro Paese, che producono vistosi fiori a forma di trombetta di vari colori (bianchi, rosa, rossi, blu…). Si tratta delle campanelle, prodotte da una pianta il cui nome botanico è Ipomea. A questo genere appartengono specie rampicanti, annuali o perenni; alcune producono dei grossi tuberi commestibili, mentre di altre si possono consumare le foglie, sia crude che cotte. Ad ogni modo queste piante da giardino crescono rapidamente ricoprendo muri, pergolati o strutture in legno, così da ottenere in poco tempo un notevole effetto scenografico. I grandi fiori si aprono al mattino presto per poi chiudersi nel corso della giornata. Ecco qualche consiglio utile per far crescere al meglio queste piante rampicanti. Bisogna sapere che le campanelle temono il vento, perciò vanno posizionate in un posto riparato ma anche ben soleggiato.

L’ideale poi è metterle a dimora nei pressi di un graticcio o comunque di un tutore che sostenga adeguatamente i fusti. Il fondo dovrà essere soffice e ben drenato: a questo scopo si potrà mescolare del terriccio con della pietra pomice; per proteggere i tuberi che stanno alla base delle nostre piante da giardino si potrà poi effettuare una leggera pacciamatura utilizzando della corteccia o delle foglie secche. Per ottenere fioriture più abbondanti si può innaffiare le piante ogni 10 giorni circa, mescolando eventualmente del concime liquido per piante fiorite all’acqua. Le campanelle vanno seminate all’inizio della primavera lasciando preventivamente a bagno i semi per circa 24 ore; questi ultimi andranno poi messi a dimora all’aperto ripetendo se necessario l’operazione a distanza di 2-3 settimane. Per quel che riguarda le avversità, spesso capita che si presentino dei parassiti sulle piante, in particolare acari e afidi, che vanno eliminati con opportuni trattamenti.

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Guide