Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Crisi di Coppia per Lavoro – Cosa Fare

Si lavoro troppo, ci si vede poco e, quando ci si vede, spesso non si è esattamente dell’umore migliore. Sono le conseguenze del lavoro sulla vita di coppia e sul suo benessere, dovute allo stress e alle preoccupazioni accumulate durante la giornata che proprio non riescono a rimanere confinate in ufficio: quando poi entrambi coltivano le proprie aspirazioni professionali il problema può essere pure avvertito in maniera maggiore, compromettendo l’affinità di coppia e la relazione con il proprio partner.

L’Istituto OpinionWay ha di recente indagato sul lavoro come causa della crisi coppia, raccontando attraverso i numeri un fenomeno al quale siamo sempre più sensibili: quasi una persona su tre lo ritiene un fattore incidente sulla quotidianità di coppia, e in particolare è chi occupa posizioni di responsabilità ad avere più difficoltà nel tenere in equilibrio vita privata e professionale (ben il 34%). La buona notizia è che più della metà del campione intervistato dichiara di riuscire ancora a separare la casa dall’ufficio: a questo proposito, le donne sembrano essere più brave a “staccare la spina” una volta terminato l’orario di lavoro (76% contro il 66% degli uomini).

Come possiamo difendere il benessere della nostra vita di coppia dagli strascichi di una giornata di lavoro piuttosto complicata? La nostra ricetta è fatta di tante parole, equilibrio e un pizzico di leggerezza!

PARLA, ASCOLTA, SOSTIENI. L’affinità di coppia si misura soprattutto nella capacità di saper comunicare in momenti come questi. Non si tratta di un ascolto passivo, ma di lasciarsi coinvolgere in un confronto che aiuti il proprio partner a sfogare la tensione accumulata. Attenzione anche a pesare il proprio supporto senza esagerare: non sempre è conveniente suggerire soluzioni per situazioni ed ambienti che non conosciamo pienamente.

IMPARA A CAPIRE QUANDO MINIMIZZARE. Vi sono problemi che è bene ridimensionare, tranquillizzando il partner che tende a vivere ogni episodio d’ufficio in maniera amplificata. Ve ne sono altri, più seri o maggiormente sentiti, per i quali invece è meglio non far mancare la nostra incondizionata comprensione.

TIRA FUORI IL CORAGGIO. Vi sono diversi tipi di coraggio: il coraggio di lasciarsi andare al conforto dell’altra persona, il coraggio di indagare sul suo stato d’animo… ma soprattutto, il coraggio di dire “basta” ad urgenze e straordinari per dedicare parte della giornata alla propria relazione e alla persona che amiamo. Il coraggio di piantare i cosiddetti “paletti” e chiudere dietro ad una porta tanti piccoli problemi, fino al giorno dopo. Per quante possano essere le preoccupazioni, un po’ di spensieratezza non guasta mai: non sentitevi irresponsabili, il lavoro è solo una parte della nostra vita. Quella più interessante ci aspetta a casa.

Articoli Simili

  • Come Fare un Frigo Naturale per il Picnic
  • Come Fare il Giro dei Laghi del Cevedale
  • Gatto Aggressivo - Cosa Fare

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Guide