Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Quali Sono i Gatti a Pelo Corto

I gatti a pelo corto presentano il mantello tipico del gatto delle origini. È la categoria più numerosa e comprende un grande numero di razze famose.

L’Abissino è un gatto dolce nell’aspetto e nell’espressione. Ha un carattere esuberante, è molto attivo, dinamico, ha una forte personalità, ma è comunque tranquillo e sereno. È un micio molto socievole, che ama la compagnia dell’uomo, le coccole e le attenzioni. Preferisce vivere all’aria aperta, ma tollera molto bene la vita in appartamento: è il gatto ideale di chi è capace di rispettare la sua personalità così spiccata.

L’American Shorthair è il gatto comune a pelo corto più popolare e amato degli Stati Uniti. È un micio solido e robusto, dal carattere equilibrato e socievole. Si adatta facilmente a tutte le situazioni, ma ama particolarmente vivere in famiglia.

Il Blu di Russia si distingue per il colore caratteristico del suo mantello, un blu-argento uniforme. È un gatto robusto, muscoloso, ma non massiccio, ha un carattere discreto, equilibrato e non invadente. Si adatta facilmente alla vita d’appartamento. È un micio molto sensibile, talvolta un po’ timido, e non ama i litigi: il suo padrone ideale non ha età, ma deve essere una persona tranquilla, che non si altera e non ha scatti d’ira.

Il Certosino è un gatto robusto, massiccio, compatto e muscoloso, molto bello anche per merito del suo mantello blu-grigio. È un micio equilibrato, capace di adattarsi a ogni situazione, ama molto la compagnia ma non l’essere preso in braccio, strapazzato o manipolato. È calmo e tranquillo, il compagno ideale per persone sole o anziane, mentre non lo è per chi considera il gatto come un bambolotto, o di chi grida facilmente o ha bruschi sbalzi d’umore.

L’Europeo deriva dal comune gatto domestico, anzi lo è stato fino a quando non sono stati stabiliti gli standard di razza. Tra i gatti a pelo corto è un animale intelligente, furbo, svelto, versatile, che sa adattarsi a ogni situazione e cavarsela in ogni circostanza. Vive bene in appartamento e con qualsiasi tipo di famiglia.

Il Manx è un gatto particolare per la mancanza della coda. È un ottimo animale da compagnia, docile, curioso e vivace nello stesso tempo.

Il Siamese è un gatto molto elegante, dal corpo slanciato e flessuoso. Si riconosce facilmente dal mantello, che deve essere più chiaro possibile ad eccezione delle “punte” scure, distribuite su muso, orecchie, zampe e coda. È un eccezionale gatto da compagnia, ma è molto possessivo e geloso. È affettuoso, ama le coccole, ma non la solitudine, ha un temperamento esuberante e vivace.

È il gatto ideale per chi ama i rapporti totalizzanti, ma non lo è per le persone nervose, impazienti e intolleranti. Non ama essere manipolato e non accetta facilmente costrizioni.

Il Thai può essere confuso per un Siamese. In realtà è il “vecchio” Siamese. È un gatto di taglia media, muscoloso e robusto, ha un buon carattere ma anche una forte personalità. È socievole, ama “chiacchierare”, ricevere attenzioni dal suo padrone. Cerca sempre il contatto fisico, adora far parte della famiglia, tollerando anche la convivenza con altri animali. È il gatto ideale per chi passa molto tempo in casa, per chi ha bisogno di compagnia e ha voglia di parlare con lui e dedicargli del tempo.

Articoli Simili

  • Quali Sono i Principali Vantaggi della Domotica
  • Quali Sono i Benefici dell'Allenamento con l'Ellittica
  • Come Crescono i Gatti
  • Come Scegliere il Cibo Umido per i Gatti
  • Come Scegliere il Cibo Secco per i Gatti

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Guide