Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Come Lavare i Capi in Velluto in Lavatrice

Spesso cerchiamo di fare tutto il bucato in casa, senza rivolgerci alle lavanderie, che, in alcune città, hanno prezzi molto elevati, sopratutto per quanto riguarda i capi in velluto e i capi in pelle. Oggi vi insegnerò un piccolo trucchetto per poter lavare i vostri capi in velluto in lavatrice, risparmiando tempo, fatica e denaro.

Per iniziare dobbiamo sempre controllare le etichette che troviamo all’interno dei capi, che siano pantaloni, giacche, maglie ecc. Nell’etichetta troviamo sia la composizione del pantalone sia le modalità di lavaggio. Se troviamo una P fermiamoci subito! Essa significa che il capo deve essere lavato a secco e quindi non può in alcun modo essere immerso in acqua. I capi devono essere messi tutti a rovescio e non devono essere messi a contatto con altri capi. Si possono inserire insieme solo capi di velluto; se sono di colori differenti dovrai acquistare i fogli che trovi in un qualsiasi supermercato ben fornito: gli acchiappacolori.

La temperatura del lavaggio ovviamente deve essere bassa. Non superare i 30 gradi. Se la lavatrice è recente possiamo inserire l’opzione Stira facile, che da sempre un aiuto in più. E’ consigliabile evitare la centrifuga, oppure a bassi giri. Potete usare anche il programma lana o seta che sono molto delicati.

Risulta essere consigliabile usare il detersivo liquido, ma non è essenziale. Un ottimo ammorbidente che oltre a dare capi morbidi, saranno anche profumati. Un ultimo consiglio che vorrei darvi e per quanto riguarda la stiratura. Controllare assolutamente la temperatura della piastra. Questo non vale solo per chi usa il ferro da stiro, ma anche per chi utilizza una pressa per stirare. Devono essere stirati ovviamente a rovescio e a basse temperature.

Articoli Simili

  • Come Lavare il Tessuto Modal

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Guide