Le affettatrici sono elettrodomestici molto utili e importanti, ma al tempo stesso vanno trattate con molta cura. La loro pulizia va fa fatta con molta attenzione per evitare danni permanenti alle nostre dita o peggio ancora alle nostre mani. Spero che questa guida possa aiutare molte persone.
Le affettatrici vanno trattate con molta cura perchè sono formate da lame molto affilate.
La loro pulizia richiede attenzione estrema e qualche accorgimento.
La prima cosa da fare e’ smontare tutte le parti mobili e lavarle nel lavandino come normali stoviglie.
Togliere queste parti serve per eliminare tutti i residui di cibo.
Per lavare il corpo stabile della nostra affettatrice invece dobbiamo prendere una spugnetta, va benissimo quella che usate per pulire i piatti, anche se per motivi di igiene sarebbe opportuno averne una dedicata solo a lei.
Prendiamo del sapone per piatti e iniziamo a passarlo sull’affettatrice evitando per il momento la parte della lama.
Una volta pulita tutta possiamo dedicarci alla lama.
Prendete la manopola che regola lo spessore e regolatela a -1. Questa operazione di chiama “messa in sicurezza della lama”.
Indossate dei guanti spessi e ben protettivi. Vanno bene dei vecchi guanti da sci e posate la spugnetta sulle lame. Accendete la macchina e fate girare la lama.
In questo modo non ci taglieremo e riusciremo a sgrassare la lama.
Sciacquate con la spugnetta appena umida e asciugate con un panno morbido.