Il Pavone appartiene ai fasianidi , è un animale molto antico e in alcune regioni dell’India, Indocina e delle isole della Sonda e dell’Asia e lo troviamo allo stato selvaggio .Questo animale è caratterizzato per la lunghezza delle piume che coprono la base della coda.
Il Pavone fa la ” ruota” ed erige verticalmente il corpo in modo tale che le penne si aprono a ventaglio. Durante il periodo dell’accoppiamento il Pavone maschio fa vedere la sua bellezza e maestosità alla femmina corteggiandola e formando un ventaglio con le sue piume.
Il Pavone è stato importato in Italia dai Romani per la bellezza estetica , infatti ai tempi dei Romani il pavone rappresentava le dea Giunone , nella religione cristiana simboleggiava l’immortalità. Esistono diverse razze ed esemplari di Pavone : Il Pavone Comune detto anche blu comune , è la razza che somiglia di più assomiglia alla specie selvatica che troviamo in tutta l’India etc..
Poi troviamo il pavone bianco apprezzato per la bellezza delle sue piume , ricercato come ornamento nei parchi, il pavone arlecchino simile al pavone comune solo che in lui troviamo delle macchie bianche, il pavone spicifero originario dell’Isola di Giava , veniva importato in Europa , attualmente lo troviamo negli allevamenti amatoriali , si differisce dal pavone comune per le piume della coda che sono bronzo dorato .