Walter Labrini

Blog di Walter Labrini

  • Contatti

Recensione del Monopattino Razor Powerwing

Se sei alla ricerca del miglior monopattino per ti suggeriamo di dare un’occhiata alle caratteristiche di questo modello che Razor ha disegnato in maniera innovativa ed estremamente facile da usare.

Razor è un’azienda conosciuta per i monopattini elettrici, dispositivi relativamente ai quali rimandiamo a al sito Monopattinielettrici.net, ma in questo caso si tratta di un classico monopattino manuale. A differenza dei soliti modelli, questo vanta tre ruote e quindi altrettanti punti d’appoggio per consentire maggiore stabilità e libertà di movimento. Per muoversi da un lato o dall’altro basta dondolarsi per imprimere con il peso del corpo l’inclinazione necessaria alla sterzata. I piccoli imparano presto a dominare la tecnica e a comprenderne il potenziale di divertimento che cela questo semplice giocattolo.

Peso e maneggevolezza
La presenza del freno che blocca la ruota frontale è una sicurezza in più per il bambino alla guida del suo monopattino: la possibilità di rallentare facilmente restando in posizione e senza poggiare i piedi a terra è apprezzata anche dai più intrepidi e spericolati. Il peso massimo che il PowerWing è in grado di sostenere è di 65 kg, e se ne consiglia l’uso a partire dai 5 anni in poi. Il peso contenuto del monopattino, sotto i 6 kg, lo rende facile da trasportare anche a braccia fino alla pista dove il bimbo o la bimba potrà provare a fare pratica con il freestyle.

Materiali di costruzione
Il monopattino arriva in confezione con i pezzi da assemblare, ma si tratta di un’operazione semplice e immediata, tutto quello che occorre per il montaggio è incluso e le parti da collegare sono poche.
La scelta dei materiali è attenta e ricercata, nonostante il prezzo tutto sommato molto interessante rispetto a una classica bicicletta.
Il design speciale su tre ruote e le specifiche ali contano su una struttura in acciaio combinata con un polimero particolarmente innovativo e performante. Le ruote sono realizzate in uretano per resistere agli urti e all’usura, mentre le impugnature del manubrio sono in schiuma e offrono una presa salda.

Principale vantaggio
Un bel regalo per un bambino ma regge fino ai 65 chili di peso del guidatore, piace soprattutto perché è robusto e solido e si guida con facilità.

Principale svantaggio
Non è adatto agli adulti, seppure in grado di sopportarne il peso in alcuni casi, ma il manubrio non è regolabile per un guidatore più alto di 1,40 m.

Verdetto
Il design Razor è facile da distinguere tra mille, per via delle sue linee accattivanti e la forma aerodinamica. Ha una forma particolare studiata per resistere bene in equilibrio in qualsiasi condizione di strada e per questo adatta per essere usata dai più piccoli in tutta sicurezza.

Articoli Simili

  • Proiettore Benq Gv1 - Recensione e Opinioni
  • Proiettore Acer C20 - Recensione e Opinioni
  • Proiettore Epson Eb-470 - Recensione e Opinioni
  • Proiettore Epson Eb-570 - Recensione e Opinioni
  • Proiettore Epson Eb-S02 - Recensione e Opinioni
Walter Labrini

About Walter Labrini

Sono Walter Labrini, appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, i lavori domestici e il fai da te. Da sempre mi piace condividere le mie conoscenze e le mie esperienze con gli altri, motivo per cui ho deciso di creare il mio sito personale. Qui troverete guide, consigli e trucchi su svariati argomenti.

Categorie

  • Altro
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia